Informativa sulla privacy

d4a8bfd68af4dc4e5b7cd26bb30f6ee66494d4ca
b5cd7c88aa959b7b81cec92c9c3797d5e681d325

Pierpaolo Pagliarini

Dottore commercialista e revisore legale, vanta una lunga esperienza professionale in società di revisione internazionali

Pierpaolo si laurea nel 1998 con lode presso l'Università Cattolica del S. Cuore di Milano, sede di Piacenza, iniziando la carriera professionale presso PricewaterhouseCoopers nello stesso anno, dopo un'esperienza universitaria e aziendale di 10 mesi in Inghilterra.

In KPMG dal 2000 al 2021 (manager del 2005, senior manager/dirigente dal 2009, free lance dal 2017) Pierpaolo diventa manager responsabile per il centro sud Italia dei servizi di sostenibilità e segue sia clienti multinazionali che imprese di dimensioni minori localizzate principalmente in Puglia, acquisendo conoscenze multisettoriali e stabilendo relazioni di collaborazione professionale e di reciproca fiducia con imprenditori e manager.  

A dicembre 2021 Pierpaolo entra in RSM Società di Revisione e Organizzazione Contabile, 6° network al mondo e 5° negli USA. Pierpaolo ricopre attualmente il ruolo di Associate Partner. E' responsabile di incarichi di audit di bilancio, assurance di report di sostenibilità e consulenza ESG e organizzativa . Pierpaolo è anche il responsabile della sede di RSM in Puglia.

In RSM Pierpaolo è ESG Assurance Leader, segue incarichi ESG in tutta Italia, gestisce un team multidisciplinare di esperti di sostenibilità ed è il rappresentante italiano nel tavolo tecnico CSRD di RSM International che si riunisce ogni settimana.

Pierpaolo è uno dei pionieri della rendicontazione di sostenibilità ESG in Italia

. Il suo primo incarico risale dal 2000: la redazione del bilancio sociale 2019 della Banca del Salento con assurance, che conquista l'Oscar di Bilancio - categoria bilancio sociale 2020 e diventa l'esempio del Modello ABI di redazione del bilancio sociale. Nello stesso anno Pierpaolo entra nel gruppo di lavoro sulla "rendicontazione della gestione responsabile per lo sviluppo sostenibile" fondato dal prof. Roberto Marziantonio, il padre del modello italiano di bilancio sociale. 

In ambito ESG Pierpaolo ha profonda conoscenza degli standard di riferimento, di cui ha seguito le varie evoluzioni, dal GBS, al GRI, IR, CSRS, ESRS, EU Green Taxonomy, IFRS-S. Ha maturato una vasta esperienza di implementazione e revisione di report di report di sostenibilità presso aziende di qualsiasi dimensione e settore, dalle banche, alle sociali industriali e di servizi al settore pubblico. 

Tra i principali clienti ESG seguiti, soprattutto nell'assurance dei report di sostenibilità, ENEL (dal 2004 fino al 2021), Ansaldo STS, Astaldi, Acquedotto Pugliese, Aeroporti di Roma, Agenzia delle Entrate Riscossione/ / Equitalia, Atlantia, Autostrade per l'Italia, Banca Fideuram, Banca Popolare Pugliese, BCC varie, Banca di Credito Popolare, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Comuni e Provincie, CONI, DFV Group, Enasarco, Fasi, Fondazione ENPAM, Fondazione UdA, IREN, Leonardo/Finmeccanica, Poste Italiane, Q8, Sogin - Società Gestione Impianti Nucleari, Terna, We Built/Salini Impregilo. A titolo personale, ha seguito per 4 anni la redazione della DNF del Gruppo Tinexta, inclusa l'implementazione della tassonomia (EU Green Taxonomy).

Pierpaolo vanta una notevole esperienza internazionale. Ha seguito lavori all'estero in USA, UK, Spagna, Russia, Turchia, Cile, Romania, Bulgaria, Slovacchia, Maldive, Australia.

Pierpaolo ricopre il ruolo di Revisore Legale, componente di Collegio Sindacale e Organismo di Vigilanza ai sensi del Dlgs 231/2001 presso diverse aziende medio-grandi in tutta Italia. Tra gli incarichi personali in corso:

  • Collegio sindacale: Salentauto De Nuzzo Ranault (Presidente), Valentino Caffè
  • Sindaco Unico: 181 Tavel, Bionit Labs, Develhope, Marshmallow Games, tutte società partecipate da CDP Venture Capital.
  • Organismo di Vigilanza: Banca Popolare Pugliese (Presidente), Sosteteg (Presidente), D'Oriano Maria Edelma con socio unico Ministero dell'Economia, Modomec, Modomec Ecoambiente

A livello sociale Pierpaolo si dedica alla diffusione dello sport nautico ed è Presidente del Circolo della Vela Gallipoli